ASSOCIAZIONE CULTURALE GIURIDICAMENTE
info@giuridicamente.com
+39 3248743655
  • Sezioni Giuridiche
    • Diritto Civile
      • PERSONE E FAMIGLIA
      • SUCCESSIONI
      • OBBLIGAZIONI
      • CONTRATTI
      • RESPONSABILITA' CIVILE
      • COMMERCIALE
      • DIRITTI REALI
    • Diritto Penale
      • PARTE GENERALE- i principi
      • PARTE SPECIALE- i singoli reati
      • PROCEDURA PENALE
    • Sport e Diritto
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penitenziario
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Deontologia Forense
    • Compliance & Privacy
    • Mediazione familiare
  • Giurisprudenza Recente
    • G.R.- Diritto Civile
    • G.R.- Procedura Civile
    • G.R.- Diritto Penale
    • G.R.- Procedura Penale
    • G.R.- Diritto Amministrativo
    • G.R. Diritto del Lavoro
  • Attualità
  • DirittoXTutti
    • DirittoXTutti- Diritto Civile
    • DirittoXTutti- Diritto Penale
    • DirittoXTutti- Sport e Diritto
    • DirittoXTutti- Diritto Costituzionale
    • DirittoXTutti- Diritto Amministrativo
    • DirittoXTutti- Diritto penitenziario
    • DirittoXTutti- Deontologia
    • DirittoXTutti- Diritto del lavoro
  • Esame avvocato 2025: REDAZIONE ATTO GIUDIZIARIO
  • I nostri servizi
    • I nostri corsi
      • Preparati all'esame orale!
      • Corso di Diritto Penitenziario
      • Corso Specialistico in Diritto di famiglia
      • Corso Stress off
    • Servizi di tutoraggio individuale
    • Assistenza Tesi Laurea
    • Mappe Concettuali
    • Collabora con noi
  • Dicono di noi
Più
Menu
Giu 28

Anche una condanna per maltrattamento di animali può giustificare il diniego del porto d'armi

TAR Bari del 03 aprile 2025, n. 352

Giu 21

Risoluzione anticipata del contratto di locazione per inadempimento del conduttore: le SS.UU. della Corte di Cassazione risolvono il contrasto giurisprudenziale

Cass. Civ. SS.UU., 25 febbraio 2025 n. 4892

Giu 20

Il danno è presunto in caso di violazione delle distanze legali

Cass. civ., Sez. II, del 19 marzo 2025, n. 7290

Giu 13

Le “scappatelle” reiterate provano il nesso causale con la crisi coniugale

Cass. civ., sez. I, 13 dicembre 2024, n. 32349

Mag 30

Può un'obbligazione naturale concretizzarsi anche cessata la convivenza?

Cass. civ., Sez. I, del 2 gennaio 2025, n. 28

Mag 23

Ascolto del minore: non decisivo se influenzato da un genitore manipolativo

Cass. Civ., Sez. I, 6 febbraio 2025 n.2947

Mag 16

Il principio di autoresponsabilità all’interno del contratto di compravendita

Cass. Civ. Sezione II, 2 luglio 2024, n. 27706

Mag 09

La Cassazione torna sull’azione revocatoria e sul suo requisito soggettivo

Cass. Civ., Sezioni Unite, 27 gennaio 2025 n. 1898

Mag 02

Non è da escludere il collocamento paritetico nonostante la tenera età dei figli

Cass. civ., Sez. I, 21 gennaio 2025, n. 1486

Apr 26

TSO illegittimo e danno non patrimoniale: la Corte di Cassazione torna sui presupposti della risarcibilità del danno.

Cass. Civ., del 19 dicembre 2024, n. 33290

Nuovi post Post precedenti
Eleva S.r.l. | P.IVA 05135400231 |
© 2022 GiuridicaMente. Tutti i diritti riservati.
Cookies
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.