Il patrimonio del debitore costituisce per il creditore una garanzia generica nel caso di inadempimento dell'obbligazione. Per impedire che il debitore possa disperdere il proprio patrimonio, l'ordinamento dà al creditore dei "rimedi" volti ad assicurare la conservazione dello stesso.

Le obbligazioni naturali
02.01.2023
In materia civilistica, accanto alle obbligazioni civili, caratterizzate da una vincolatività nell'adempimento della prestazione e da una molteplicità di mezzi a loro tutela, si rinviene, all'art. 2034 c.c., la disciplina delle obbligazioni naturali.