Le obbligazioni solidali sono disciplinate dal nostro codice civile dagli artt. 1292 e ss. e si caratterizzano per la pluralità di soggetti debitori (solidarietà passiva) o creditori (solidarietà attiva), per la medesima prestazione, identica e comune a tutti nonostante vi siano più debitori o più creditori e per la presenza di un terzo requisito,...

La compensazione, disciplinata dagli artt. 1241 e ss. del Codice civile, rientra tra le modalità di estinzione delle obbligazioni diverse dall'adempimento. Consiste, in particolare, nell'elisione di due reciproche ed autentiche posizioni debitorie fino al limite della loro concorrenza.

In materia civilistica, accanto alle obbligazioni civili, caratterizzate da una vincolatività nell'adempimento della prestazione e da una molteplicità di mezzi a loro tutela, si rinviene, all'art. 2034 c.c., la disciplina delle obbligazioni naturali.