La procedura di infrazione comunitaria è uno strumento fondamentale nell'ambito dell'Unione Europea attraverso il quale la Commissione europea agisce per sanzionare gli Stati membri che non rispettano le norme comunitarie, assicurando così la corretta applicazione del diritto dell'UE e la tutela degli interessi dei cittadini europei.

L'art. 352 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) rappresenta uno strumento normativo di grande portata e flessibilità, dal momento che consente l'ampliamento delle competenze dell'Unione senza ricorrere alla lunga e complessa procedura di revisione.