
Cosa sono le pene naturali?
A cura di Avv. Beatrice Donati
Le pene naturali sono quelle conseguenze negative che una persona subisce automaticamente a causa del proprio comportamento, senza bisogno di un processo o di una condanna da parte di un Giudice. Si tratta di "punizioni" che la vita stessa infligge a chi compie certe azioni.
Un esempio semplice? Se una persona uccide il proprio figlio per errore sicuramente proverà un forte dolore che lo accompagnerà per tutta la vita.
Questa è una pena naturale: nessuno l'ha imposta dall'esterno, ma deriva direttamente dall'azione compiuta.
Le pene naturali sono riconosciute anche nel diritto italiano, ma non come "pene" nel senso tecnico del termine. Non vengono decise da un giudice né inflitte dallo Stato. Tuttavia, il giudice può tenerne conto, ad esempio, quando si valuta la gravità del reato o si decide la pena da applicare. In alcuni casi, infatti, il Giudice può considerare che l'imputato abbia già sofferto abbastanza (per esempio, perdendo una persona cara a causa del proprio errore) e scegliere una pena più lieve.
In sintesi, le pene naturali non sostituiscono quelle previste dalla legge, ma possono influire sul giudizio del Tribunale.