ASSOCIAZIONE CULTURALE GIURIDICAMENTE

Qual è la differenza tra provvedimento e procedimento amministrativo?

10.11.2022

Le parole fanno sempre la differenza, soprattutto nel campo del diritto.

Spesso infatti si incappa in termini usati impropriamente, come nel caso dei termini "procedimento" e "provvedimento".

Nel diritto amministrativo la decisione finale di una P.A. deve essere la risultante di valutazioni, motivazioni, raccolte di dati, contemperamento fra l'interesse del privato e le esigenze dell'amministrazione. In questa ottica si definisce procedimento tutta quella serie di atti, ordinati in maniera logica e/o cronologica, finalizzata all'emissione di un provvedimento. Un sinonimo molto utilizzato in "burocratese" è "istruttoria".

Alla fine della fase istruttoria, l'organo deputato, adotta il provvedimento amministrativo che è l'atto di disposizione dell'azione amministrativa. 
Quell'atto quindi che produce effetti giuridici (l'atto di esproprio, di concessione edilizia, di divieto ecc.)
Dunque, se volessimo utilizzare un parallelismo, se paragoniamo il procedimento alle varie postazioni di lavoratori in una linea di produzione, il provvedimento sarà il prodotto finito.

La Legge impone che la P.A. debba adottare, a fronte di un'istanza o un procedimento di ufficio, un provvedimento espresso in un tempo definito, altrimenti si forma il cosiddetto silenzio (trovate qui un approfondimento).

Dott. Giovanni Lucio Vivinetto

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.