Che cosa è il reddito di libertà?

04.09.2025

A cura di Avv. Martina Carosi

Il reddito di libertà un contributo economico destinato a tutte le donne vittime di violenza seguite da centri antiviolenza e da servizi sociali, che trova la propria ratio nell'aiutare le donne ad uscire dalla violenza incentivandone l'indipendenza economica ed abitativa, nonché, in presenza di figli, il loro percorso scolastico ed educativo.

Il presente contributo è rivolto alle donne in possesso dei seguenti requisiti:

  • vittime di violenza;
  • residenti sul territorio nazionale;
  • condizione di povertà;
  • seguite da un centro antiviolenza riconosciuto dalla Regione e da un servizio sociale.

Il reddito di libertà può essere erogato nella misura massima di 500 euro mensili in un'unica soluzione e per un periodo massimo di 12 mesi potendo cumularsi, inoltre, con altri strumenti di sostegno come, per esempio, l'Assegno di Inclusione.