Cosa si intende per separazione delle carriere?

15.07.2025

A cura di Avv. Sara Spanò

Il sistema attuale, in Italia prevede che i Magistrati possano svolgere due funzioni:

  • Funzione giudicante (giudici);
  • Funzione requirente (pubblici ministeri).

La proposta prevede che queste due funzioni vengano nettamente distinte con percorsi professionali separati sin dall'inizio . Ergo: due procedure concorsuali e due scuole di formazione differenti.

Viene prevista, inoltre, l'istituzione di due C.S.M. (Consiglio Superiore della Magistratura), uno per i Giudici e uno per i P.M., ciascuno responsabile della gestione e disciplina della propria categoria.

Elemento nuovo: si introduce l'Alta Corte Disciplinare, un nuovo organo incaricato di giudicare le questioni disciplinari riguardanti i Magistrati, al fine di garantire una maggiore imparzialità nei procedimenti.

Il 16.01.25 la Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura una riforma costituzionale che mira a separare le carriere dei magistrati, si rimane in attesa dell'approvazione da parte del Senato .