ASSOCIAZIONE CULTURALE GIURIDICAMENTE
info@giuridicamente.com
+39 3248743655
  • Sezioni Giuridiche
    • Diritto Civile
      • PERSONE E FAMIGLIA
      • SUCCESSIONI
      • OBBLIGAZIONI
      • CONTRATTI
      • RESPONSABILITA' CIVILE
      • COMMERCIALE
      • DIRITTI REALI
    • Diritto Penale
      • PARTE GENERALE- i principi
      • PARTE SPECIALE- i singoli reati
      • PROCEDURA PENALE
    • Sport e Diritto
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penitenziario
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Deontologia Forense
    • Compliance & Privacy
    • Mediazione familiare
  • Giurisprudenza Recente
    • G.R.- Diritto Civile
    • G.R.- Procedura Civile
    • G.R.- Diritto Penale
    • G.R.- Procedura Penale
    • G.R.- Diritto Amministrativo
    • G.R. Diritto del Lavoro
  • Attualità
  • DirittoXTutti
    • DirittoXTutti- Diritto Civile
    • DirittoXTutti- Diritto Penale
    • DirittoXTutti- Sport e Diritto
    • DirittoXTutti- Diritto Costituzionale
    • DirittoXTutti- Diritto Amministrativo
    • DirittoXTutti- Diritto penitenziario
    • DirittoXTutti- Deontologia
    • DirittoXTutti- Diritto del lavoro
  • Esame avvocato 2025: REDAZIONE ATTO GIUDIZIARIO
  • I nostri servizi
    • I nostri corsi
      • Preparati all'esame orale!
      • Corso di Diritto Penitenziario
      • Corso Specialistico in Diritto di famiglia
      • Corso Stress off
    • Servizi di tutoraggio individuale
    • Assistenza Tesi Laurea
    • Mappe Concettuali
    • Collabora con noi
  • I Collaboratori
  • Dicono di noi
  • E-commerce
Più
Carrello
0
0,00 €
Menu
Ago 09

La falsa incolpazione quando è già avviato il procedimento penale costituisce calunnia

Cass. pen., Sez. VI, del 27 giugno 2025, n. 23965

Ago 01

Il distributore di carburanti è una cosa destinata a pubblica utilità ai sensi dell’art. 625, comma 1, n. 7, c.p.

Cass. pen., sez. III, 4 aprile 2025, n. 13132

Lug 25

Il concorso di persone nel reato di cessione di sostanze stupefacenti

Cass. Pen., Sezioni Unite, 11 luglio 2024, n. 27727

Lug 23

Il trasporto di sostanza stupefacente deve essere assorbito nella condotta lecita di detenzione ad uso personale

Cass. pen., Sez. III, 18 aprile 2025, n. 15485

Giu 27

L’ accertamento del nesso di causalità in tema di morti da amianto

Cass. pen., sez. IV, del 6 novembre 2023, n. 44349

Giu 11

La Cassazione sulla violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa

Cass. pen.sez. VI, del 6 Febbraio 2025, n. 4936

Giu 06

Video autoerotici estorti: è violenza sessuale online?

Cass. Pen. III Sez., 12 febbraio 2025, n. 5688

Giu 03

TSO: audizione e notifica obbligatorie prima della convalida

A cura di Dott.ssa Martina Carosi

Mag 24

La non punibilità per particolare tenuità del fatto alla luce della Riforma Cartabia

Cass. pen., sez. III, del 10 gennaio 2023, n. 21183

Mag 17

Concorso anomalo: la Cassazione ribadisce fondamenti e presupposti

A cura di Avv. Francesca Saveria Sofia

Nuovi post Post precedenti
Eleva S.r.l. | P.IVA 05135400231 |
© 2022 GiuridicaMente. Tutti i diritti riservati.
Cookies
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.