ASSOCIAZIONE CULTURALE GIURIDICAMENTE
info@giuridicamente.com
+39 3248743655
  • Sezioni Giuridiche
    • Diritto Civile
      • PERSONE E FAMIGLIA
      • SUCCESSIONI
      • OBBLIGAZIONI
      • CONTRATTI
      • RESPONSABILITA' CIVILE
      • COMMERCIALE
      • DIRITTI REALI
    • Diritto Penale
      • PARTE GENERALE- i principi
      • PARTE SPECIALE- i singoli reati
      • PROCEDURA PENALE
    • Sport e Diritto
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penitenziario
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Deontologia Forense
    • Compliance & Privacy
    • Mediazione familiare
  • Giurisprudenza Recente
    • G.R.- Diritto Civile
    • G.R.- Procedura Civile
    • G.R.- Diritto Penale
    • G.R.- Procedura Penale
    • G.R.- Diritto Amministrativo
    • G.R. Diritto del Lavoro
  • Attualità
  • DirittoXTutti
    • DirittoXTutti- Diritto Civile
    • DirittoXTutti- Diritto Penale
    • DirittoXTutti- Sport e Diritto
    • DirittoXTutti- Diritto Costituzionale
    • DirittoXTutti- Diritto Amministrativo
    • DirittoXTutti- Diritto penitenziario
    • DirittoXTutti- Deontologia
    • DirittoXTutti- Diritto del lavoro
  • Esame avvocato 2025: REDAZIONE ATTO GIUDIZIARIO
  • I nostri servizi
    • I nostri corsi
      • Preparati all'esame orale!
      • Corso di Diritto Penitenziario
      • Corso Specialistico in Diritto di famiglia
      • Corso Stress off
    • Servizi di tutoraggio individuale
    • Assistenza Tesi Laurea
    • Mappe Concettuali
    • Collabora con noi
  • I Collaboratori
  • Dicono di noi
  • E-commerce
Più
Carrello
0
0,00 €
Menu
Nov 08

Sui rapporti tra la condanna alla riparazione pecuniaria ex 323 quater c.p. e il risarcimento del danno

Cass. pen., Sez. VI, 27 luglio 2025, n. 27422

Ott 29

Responsabilità e Modelli 231

Cass. pen., Sez. IV, 01 settembre 2025, n. 30039

Ott 24

Disturbi della personalità: vizio totale o parziale di mente

Cass. pen. Sez. I, 27 agosto 2025, sentenza n. 29849

Ott 22

Il furto in sagrestia è qualificato come furto in privata dimora

Cass. Pen., Sez. IV, 30 aprile 2025, n.16366

Ott 18

Combustione illecita di rifiuti pericolosi: reato autonomo e non mera aggravante

Cass. pen., Sez. III, 2 luglio 2025, n. 29222

Ott 15

Anche fumetti e disegni possono configurare il reato di pornografia virtuale

Cass. Pen. Sez. III, Sent. del 16 giugno 2025, n. 22579

Ott 10

Evasione e applicabilità dell’art. 385, comma 3, c.p. all’indagato in arresti domiciliari

C. Cost., 16 luglio 2025, n. 107

Ott 03

Concorso tra recidiva semplice e circostanza aggravante ad effetto speciale: l’illegittimità dell’articolo 63 co. 3 del Codice Penale

C.Cost. del 27 maggio 2025, n. 74

Set 24

Macellazione rituale e art. 544-bis c.p.: tra tutela del sentimento per gli animali e libertà religiosa

Cass. pen., Sez. III, 13 giugno 2025, n. 22294

Set 20

L’ operatore dell’isola ecologica è un incaricato di pubblico servizio

Cass. Pen. Sez. IV, 4 marzo 2025 n. 8391

Nuovi post Post precedenti
Eleva S.r.l. | P.IVA 05135400231 |
© 2022 GiuridicaMente. Tutti i diritti riservati.
Cookies
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.