
Si può assumere un pensionato?
A cura di Dott.ssa Veronica Riggi
La pensione cd. ordinaria spetta a coloro che hanno compiuto 60 anni e contemporaneamente hanno pagato più di 20 anni di contributi.
Il nostro ordinamento prevede anche la cd. pensione anticipata per la quale coloro che hanno 41 anni e 10 mesi di contributi, per le donne, e 42 anni e 10 mesi di contributi, per gli uomini, possono andare in pensione.
È irrilevante il requisito anagrafico ovvero l'età in quanto si potrebbe andare in pensione anche a 60 anni. Tuttavia va precisato che è il requisito contributivo necessario per accedere alla pensione anticipata ordinaria può essere raggiunto anche il regime di cumulo cioè sommando gratuitamente contributi accreditati presso casse diverse.
Torniamo alla domanda fatta all'inizio… è legale assumere un pensionato?
SI. Si può assumere una persona che percepisce una pensione di vecchiaia oppure una pensione anticipata in quanto la legge non proibisce il cumulo di redditi da lavoro e di trattamento economico pensionistico. È invece vietato assumere una persona che va in pensione con un altro sistema come quello delle quote100,102 e 103 cioè dal meccanismo di pensione anticipata flessibile che consente di uscire prima dal mondo di lavoro purché si posseggono una certa contribuzione. In queste ipotesi infatti per essere assunti occorre che il lavoratore o comunque il pensionato abbia raggiunto l'età anagrafica necessaria per la pensione di vecchiaia, cioè 67 anni.
Per ricapitolare, possono essere assunti coloro che sono usciti dal mondo del lavoro con la pensione di vecchiaia o con la pensione anticipata mentre le altre pensioni non sono assolutamente cumulabili con i redditi da lavoro sia dipendente che autonomo fino alla maturazione dei requisiti previsti per la pensione di vecchiaia.
Vi è una sola eccezione che riguarda il reddito di derivanti da lavoro autonomo occasionale nel limite di 5.000 euro lordi annui.
Poi, il pensionato che lavora e continua a versare i contributi previdenziali e diritto ad ottenere un supplemento di pensione cioè un incremento del trattamento economico mensile. Questo supplemento di pensione è una prestazione che si ottiene attraverso una domanda e che può essere erogato sulla condizione che siano trascorsi 5 anni dalla data di decorrenza della pensione di cui si è già titolari o dal precedente supplemento di pensione
