ASSOCIAZIONE CULTURALE GIURIDICAMENTE
info@giuridicamente.com
+39 3248743655
  • Sezioni Giuridiche
    • Diritto Civile
      • PERSONE E FAMIGLIA
      • SUCCESSIONI
      • OBBLIGAZIONI
      • CONTRATTI
      • RESPONSABILITA' CIVILE
      • COMMERCIALE
      • DIRITTI REALI
    • Diritto Penale
      • PARTE GENERALE- i principi
      • PARTE SPECIALE- i singoli reati
      • PROCEDURA PENALE
    • Sport e Diritto
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penitenziario
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Deontologia Forense
    • Compliance & Privacy
    • Mediazione familiare
  • Giurisprudenza Recente
    • G.R.- Diritto Civile
    • G.R.- Procedura Civile
    • G.R.- Diritto Penale
    • G.R.- Procedura Penale
    • G.R.- Diritto Amministrativo
    • G.R. Diritto del Lavoro
  • Attualità
  • DirittoXTutti
    • DirittoXTutti- Diritto Civile
    • DirittoXTutti- Diritto Penale
    • DirittoXTutti- Sport e Diritto
    • DirittoXTutti- Diritto Costituzionale
    • DirittoXTutti- Diritto Amministrativo
    • DirittoXTutti- Diritto penitenziario
    • DirittoXTutti- Deontologia
    • DirittoXTutti- Diritto del lavoro
  • Esame avvocato 2025: REDAZIONE ATTO GIUDIZIARIO
  • I nostri servizi
    • I nostri corsi
      • Preparati all'esame orale!
      • Corso di Diritto Penitenziario
      • Corso Specialistico in Diritto di famiglia
      • Corso Stress off
    • Servizi di tutoraggio individuale
    • Assistenza Tesi Laurea
    • Mappe Concettuali
    • Collabora con noi
  • I Collaboratori
  • Dicono di noi
  • E-commerce
Più
Carrello
0
0,00 €
Menu
Apr 27

La donazione di beni altrui alla luce della pronuncia delle Sezioni Unite

Cass., SS.UU., 15 marzo 2016, n. 5068

Apr 05

Servitù prediale di parcheggio

Cass. Civ. Sez. Unite n. 3925 del 13 febbraio 2024

Mar 23

Le condizioni per ricorrere al Trattamento Sanitario Obbligatorio: chiarimento della Corte di Cassazione

Cass. civ. sez. III, 11 gennaio 2023, n. 509

Mar 09

Mediazione obbligatoria solo per l’atto introduttivo e non per le domande riconvenzionali

Cass. Civ., Sezioni Unite, 7 febbraio 2024, n. 3452

Mar 02

Non è consentito contestare la recidiva aggravata, pluriaggravata o reiterata se sia già maturato il termine prescrizionale

Cass. Pen., Sez. Unite, 14 dicembre 2023, n. 49935

Feb 26

La progressione di carriera quale fattore incidente sulla quantificazione dell’assegno divorzile

Cass. civ., Sez. I, 18 dicembre 2023, n. 35298

Feb 19

La Responsabilità del custode in caso di alterazioni improvvise e repentine della cosa in custodia

Cass. civ., Sez. III, 16 novembre 2023, n. 31949

Feb 03

L’ Avvocato non può rinunciare al gratuito patrocinio

Cass. civ. sez. II, n. 31928/2023

Dic 29

Nel calcolo dell'assegno di mantenimento si tiene conto anche della convivenza prematrimoniale

Cass. Civ. Sez.Unite n. 35385 del 18 dicembre 2023

Dic 23

Il dovere di sorveglianza del paziente quale obbligazione del contratto di assistenza sanitaria

Tribunale Pisa, Sent., 25 Settembre 2023, n. 1165

Nuovi post Post precedenti
Eleva S.r.l. | P.IVA 05135400231 |
© 2022 GiuridicaMente. Tutti i diritti riservati.
Cookies
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.