Il matrimonio si annulla dopo anni di separazione?

07.08.2025

A cura di Dott.ssa Veronica Riggi

NO!

Il matrimonio non si annulla dopo la separazione.

Infatti la separazione è solo una condizione per poter chiedere il divorzio che, con procedimento scioglie definitivamente il matrimonio.

Sai la differenza tra separazione e divorzio?

  • La separazione fa sì che i coniugi non siano più obbligati a convivere ma il matrimonio rimane comunque valido con la possibilità di riconciliarsi in qualsiasi momento;
  • Il divorzio è, invece, lo scioglimento definitivo del matrimonio civile ovvero la cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario dove si perde lo status di coniuge.

In passato era necessario esperire due procedure autonome.

Oggi, grazie alla riforma Cartabia con il DLGS 149/2022 ha reso possibile il cumulo delle domande di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio in un unico procedimento.

In questo unico procedimento, vengono trattate entrambe le questioni, riducendo tempi e semplificando il processo.

Le domande di scioglimento o cessazione sono procedibili una volta decorso il termine di 12 mesi per la separazione giudiziale e 6 mesi per quella consensuale.

Orbene, per poter chiedere il divorzio cd. breve è necessario (ai sensi della L. 55/2015) che siano trascorsi 6 mesi se la separazione è stata consensuale ovvero 12 mesi nel caso di separazione giudiziale.

Importante è sottolineare che il divorzio non è automatico dopo la separazione stante che uno dei due coniugi deve presentare ricorso dinanzi al Tribunale competente.