La PMA e la clausola “bimbi in braccio”
A cura di Dott.ssa Martina Carosi
A cura di Dott.ssa Martina Carosi
A cura di Dott.ssa Lisa Martini
A cura di Dott.ssa Veronica Riggi
È attesa in questi giorni la pronuncia della Corte Costituzionale sul diritto di accedere da parte di individui singoli alla procreazione medicalmente assistita (nota anche come PMA o fecondazione assistita). L'intervento della Corte Suprema è molto atteso ben potendo avere, in caso di esito favorevole, una portata dirompente sull'ambito di...
L'anonimato materno è un istituto trasversalmente disciplinato dal nostro ordinamento che rappresenta il più forte e idoneo strumento per garantire l'anonimato, appunto, della madre al momento del parto.
Ognuno di noi ha, almeno una volta nella vita, sentito la frase "genitore è chi il genitore fa".
A cura della Dott.ssa Roberta Noè
Nella tradizione sociale e giuridica più risalente la famiglia, quale unità fondamentale e centro dello sviluppo di ogni cittadino, si fondava sull'istituto matrimoniale. Tale legame indissolubile tra famiglia e matrimonio ha a lungo caratterizzato le politiche legislative nazionali e, ancora oggi, connota in una certa misura le scelte normative in...