ASSOCIAZIONE CULTURALE GIURIDICAMENTE
info@giuridicamente.com
+39 3248743655
  • Sezioni Giuridiche
    • Diritto Civile
      • PERSONE E FAMIGLIA
      • SUCCESSIONI
      • OBBLIGAZIONI
      • CONTRATTI
      • RESPONSABILITA' CIVILE
      • COMMERCIALE
      • DIRITTI REALI
    • Diritto Penale
      • PARTE GENERALE- i principi
      • PARTE SPECIALE- i singoli reati
      • PROCEDURA PENALE
    • Sport e Diritto
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penitenziario
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Deontologia Forense
    • Compliance & Privacy
    • Mediazione familiare
  • Giurisprudenza Recente
    • G.R.- Diritto Civile
    • G.R.- Procedura Civile
    • G.R.- Diritto Penale
    • G.R.- Procedura Penale
    • G.R.- Diritto Amministrativo
    • G.R. Diritto del Lavoro
  • Attualità
  • DirittoXTutti
    • DirittoXTutti- Diritto Civile
    • DirittoXTutti- Diritto Penale
    • DirittoXTutti- Sport e Diritto
    • DirittoXTutti- Diritto Costituzionale
    • DirittoXTutti- Diritto Amministrativo
    • DirittoXTutti- Diritto penitenziario
    • DirittoXTutti- Deontologia
    • DirittoXTutti- Diritto del lavoro
  • Esame avvocato 2025: REDAZIONE ATTO GIUDIZIARIO
  • I nostri servizi
    • I nostri corsi
      • Preparati all'esame orale!
      • Corso di Diritto Penitenziario
      • Corso Specialistico in Diritto di famiglia
      • Corso Stress off
    • Servizi di tutoraggio individuale
    • Assistenza Tesi Laurea
    • Mappe Concettuali
    • Collabora con noi
  • I Collaboratori
  • Dicono di noi
  • E-commerce
Più
Carrello
0
0,00 €
Menu
Mar 09

Fideiussione o contratto autonomo di garanzia? Gli ermellini risolvono il dubbio

Cass. civ., sez. II, 17 giugno 2022, n. 19693

Mar 04

Considerato lesivo dell’art. 8 della Convezione EDU il nesso di pregiudizialità tra l’azione di disconoscimento e quella di accertamento della paternità.

Causa Scalzo c. Italia - Corte europea dei diritti dell'uomo, I sezione, 06 Dicembre 2022

Feb 18

Maternità surrogata: attribuzione del criterio di maternità

Cass. civ., 30 dicembre 2022, n° 38162

Feb 04

Mancata consegna del certificato di abitabilità: posso rifiutarmi di adempiere alla stipula del contratto definitivo?

Cass. civ. 5 agosto 2022 n.24317

Gen 28

Non è nullo il mutuo fondiario che supera il limite di finanziabilità previsto dalla legge

Cass. civ. Sezioni Unite, 16 novembre 2022 n. 33719

Dic 10

La presentazione dell’istanza di insinuazione al passivo fallimentare determina l’interruzione della prescrizione del credito

Cass. Civ., Sez. III, sentenza 2 marzo 2018, n. 4927

Nov 28

La decadenza dalle agevolazioni della piccola proprietà contadina per scissione parziale della società agricola

Cass. Sez. Civ. 27 settembre 2022 n. 28169

Nov 26

Mancato addebito della separazione: l’assenza di rapporti sessuali giustifica l’infedeltà.

Cass. civile n. 27771 del 2022

Nov 19

Le sorti della cittadinanza italiana in seguito al decreto di “grande naturalizzazione” brasiliano

Cass. Civ. Sezioni Unite 24 agosto 2022, n. 25317

Ott 29

Google analytics al vaglio delle Autorità in Europa

Corte di Giustizia Europea C-311/18 del 16 luglio 2020

Nuovi post Post precedenti
Eleva S.r.l. | P.IVA 05135400231 |
© 2022 GiuridicaMente. Tutti i diritti riservati.
Cookies
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.