Il patto marciano è l'accordo con cui si conviene che, in caso di inadempimento, il creditore acquista la proprietà di un bene del debitore, con l'obbligo di restituire l'eventuale eccedenza di valore del bene stimato, successivamente all'inadempimento, da un soggetto terzo ed imparziale rispetto all'importo del debito inadempiuto.

Il senso dell'espressione idiomatica "pagare alla romana" o "fare alla romana" è quello di dividere in parti uguali una spesa comune (tipicamente il conto fra i commensali). Ma ciò che fa prassi al ristorante non vale nei procedimenti di Mediazione, ove le parti non vorrebbero mai fare alla romana, bensì cercano sempre di riunirsi per ...