L'amnistia è un atto legislativo con il quale lo Stato rinuncia alla punizione di alcuni reati, purchè commessi antecedentemente all'emanazione dell'atto stesso.

La compatibilità tra il delitto preterintenzionale e l'istituto dell'aberratio ictus rappresenta una questione, contemporaneamente, vetusta e attuale. Per meglio comprendere la problematica è necessario svolgere alcune premesse su entrambi gli istituti.

L'art. 90 c.p. disciplina gli Stati emotivi o passionali i quali non escludono né diminuiscono l'imputabilità. Il codice Rocco ha dato una particolare rilevanza agli Stati emotivi o passionali, come nel caso dell'attenuante della provocazione che consiste nell'aver commesso il fatto in uno stato di ira determinato dal fatto ingiusto altrui e...