La data da ricordare è il 24 febbraio 2024.

Buon halloween lettori di Giuridicamente!!!
Ormai da qualche mese si sente parlare di questo nuovissimo Sistema di allarme pubblico, il cui scopo è quello di informare, mediante l'invio di un messaggio sonoro (ossia un vero e proprio allarme), la popolazione di una certa zona geografica in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso.
L’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva FIGC, il divieto di scommesse e l’obbligo di denuncia
Nelle ultime ore il calcio sta vivendo ore di drammatica tensione e giorno dopo giorno la stampa contribuisce ad alimentare confusione, descrivendo sempre più in maniera sensazionalistica e distorta il quadro che si sta delineando alla luce delle prime indiscrezioni. Nessun ergersi ad avvocato difensore di nessuno, ma se il lettore vuole leggere ...
Le origini della Toga
"Amo la toga, non per le mercerie dorate che la adornano nè per le larghe maniche che danno solennità al gesto, ma per la sua uniformità stilizzata, che simbolicamente corregge tutte le intemperanze personali, e scolorisce le disuguaglianze individuali dell'uomo sotto l'oscura divisa della funzione. La toga, uguale per tutti, riduce chi la indossa...
Abuso di autorità contro arrestati o detenuti: condannato il Carabiniere che bendò Natale Hjorth
È stato condannato a due mesi di reclusione, pena sospesa, per "abuso di autorità contro arrestati o detenuti" il Carabiniere che aveva bendato Natale Hjorth, fermato per l'omicidio del vicebrigadiere Cerciello Rega.
La possibilità di prevedere indennizzi per le vittime dei reati che, avendo subito un danno derivante da un atto penalmente rilevante, non possono ottenere "soddisfazione" dall'autore del reato stesso, è stata a lungo riconosciuta dal nostro ordinamento solo per specifiche categorie di vittime di mafia, terrorismo e tratta di esseri umani…ma non...
Con il termine maternità surrogata si definisce la pratica utilizzata da una donna che si obbliga contrattualmente a cedere il proprio utero per fini procreativi; gli altri contraenti possono essere una coppia omosessuale o eterosessuale.
“Dillo alla mamma, dillo all’avvocato”
In questi giorni non si parla d'altro che del litigio tra Fedez e Luis.
Ogni anno, il 2 giugno, l'Italia celebra con orgoglio la Festa della Repubblica, una giornata dedicata alla memoria e al riconoscimento dei valori democratici e giuridici che sono alla base della nostra nazione.