ASSOCIAZIONE CULTURALE GIURIDICAMENTE
info@giuridicamente.com
+39 3248743655
  • Sezioni Giuridiche
    • Diritto Civile
      • PERSONE E FAMIGLIA
      • SUCCESSIONI
      • OBBLIGAZIONI
      • CONTRATTI
      • RESPONSABILITA' CIVILE
      • COMMERCIALE
      • DIRITTI REALI
    • Diritto Penale
      • PARTE GENERALE- i principi
      • PARTE SPECIALE- i singoli reati
      • PROCEDURA PENALE
    • Sport e Diritto
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penitenziario
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Deontologia Forense
    • Compliance & Privacy
    • Mediazione familiare
  • Giurisprudenza Recente
    • G.R.- Diritto Civile
    • G.R.- Procedura Civile
    • G.R.- Diritto Penale
    • G.R.- Procedura Penale
    • G.R.- Diritto Amministrativo
    • G.R. Diritto del Lavoro
  • Attualità
  • DirittoXTutti
    • DirittoXTutti- Diritto Civile
    • DirittoXTutti- Diritto Penale
    • DirittoXTutti- Sport e Diritto
    • DirittoXTutti- Diritto Costituzionale
    • DirittoXTutti- Diritto Amministrativo
    • DirittoXTutti- Diritto penitenziario
    • DirittoXTutti- Deontologia
    • DirittoXTutti- Diritto del lavoro
  • Esame avvocato 2025: REDAZIONE ATTO GIUDIZIARIO
  • I nostri servizi
    • I nostri corsi
      • Preparati all'esame orale!
      • Corso di Diritto Penitenziario
      • Corso Specialistico in Diritto di famiglia
      • Corso Stress off
    • Servizi di tutoraggio individuale
    • Assistenza Tesi Laurea
    • Mappe Concettuali
    • Collabora con noi
  • I Collaboratori
  • Dicono di noi
  • E-commerce
Più
Carrello
0
0,00 €
Menu
Giu 30

La nuova disciplina dell’art. 573 c. 1-bis c.p.p. è applicabile alle vicende processuali anteriori al D.lgs. n. 150 /2022?

Cass. Pen. Sez. V. 31 gennaio 2023, n. 3990

Giu 23

Sull’interesse ad impugnare la sospensione condizionale della pena concessa ex officio

Cass. Pen., Sez. I, 22 settembre 2022, n. 35315

Giu 17

Responsabilità penale del legale rappresentante in caso di omesso versamento Iva della società

Cass. Pen. Sez. III, 30 marzo 2023, n. 13319

Giu 09

L’ uso di mezzi telematici nel reato di corruzione di minorenne ex art. 609-quinquies c.p.

Cass. Pen., sez. III, 10 aprile 2023, n. 15261

Mag 27

L’ ambito di applicabilità dell’art. 131 bis c.p.

Cass. Pen., IV sezione, 14 aprile 2023, n. 15815

Mag 24

L’ uso di mezzi telematici nel reato di corruzione di minorenne ex art. 609-quinquies c.p.

Cass. pen., Sez. III, 10 Aprile 2023, n. 15261

Mag 19

Reati tributari: par conditio creditorum versus privilegium fisci in caso di sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria

Rimessa alle Sezioni Unite penali la questione riguardante i rapporti tra misure obbligatorie penali e sottoposizione a procedura fallimentare del soggetto destinatario della misura. In particolare si chiede se, in caso di dichiarazione di fallimento intervenuta anteriormente alla adozione di provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla...

Mag 13

La tendenza a delinquere non è indicativa dell’unicità del disegno criminoso

Cass. pen., sez III, 13 Marzo 2023, n. 10372

Mag 09

Utilizzare piccioni vivi come esca integra il reato di maltrattamento di animali

Cass. pen. sez. III, 14 Dicembre 2018, n. 17691

Mag 06

Ubriachezza del reo e maltrattamenti in famiglia: è giustificato l’aggravio sanzionatorio per gli effetti delle sue condotte

Cass. Pen. sez. VI, 20Dicembre 2022, n. 3383

Nuovi post Post precedenti
Eleva S.r.l. | P.IVA 05135400231 |
© 2022 GiuridicaMente. Tutti i diritti riservati.
Cookies
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.