"Il carcere è la pena per gesti che non andavano commessi; ma la persona non è mai tutta in un gesto che compie, buono o cattivo che sia" Silvia Giacomoni


Pensare che l'emergenza epidemiologica abbia fatto anche cose buone è discutibile e, forse, paradossale. Troppi i numeri da tenere a mente sin dagli albori del 2020 e nessuno riferibile a dati rassicuranti: il numero dei posti letto vacanti negli ospedali, il numero delle persone rimaste senza un lavoro, la conta triste delle vittime. Eppure,...

Il permesso costituisce lo strumento mediante il quale è possibile consentire alla persona stabilmente privata della libertà di trascorrere un breve periodo di tempo nell'ambiente libero, con le cautele da determinarsi di volta in volta e con obbligo spontaneo di rientro nell'istituto penitenziario alla scadenza del termine[1].

In tutte le fasi del processo penale si parla di diritti: il diritto di difesa, il diritto ad un processo equo, il diritto alla presunzione di non colpevolezza fino alla sentenza definitiva di condanna e via discorrendo.