ASSOCIAZIONE CULTURALE GIURIDICAMENTE
info@giuridicamente.com
+39 3248743655
  • Sezioni Giuridiche
    • Diritto Civile
      • PERSONE E FAMIGLIA
      • SUCCESSIONI
      • OBBLIGAZIONI
      • CONTRATTI
      • RESPONSABILITA' CIVILE
      • COMMERCIALE
      • DIRITTI REALI
    • Diritto Penale
      • PARTE GENERALE- i principi
      • PARTE SPECIALE- i singoli reati
      • PROCEDURA PENALE
    • Sport e Diritto
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penitenziario
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Deontologia Forense
    • Compliance & Privacy
    • Mediazione familiare
  • Giurisprudenza Recente
    • G.R.- Diritto Civile
    • G.R.- Procedura Civile
    • G.R.- Diritto Penale
    • G.R.- Procedura Penale
    • G.R.- Diritto Amministrativo
    • G.R. Diritto del Lavoro
  • Attualità
  • DirittoXTutti
    • DirittoXTutti- Diritto Civile
    • DirittoXTutti- Diritto Penale
    • DirittoXTutti- Sport e Diritto
    • DirittoXTutti- Diritto Costituzionale
    • DirittoXTutti- Diritto Amministrativo
    • DirittoXTutti- Diritto penitenziario
    • DirittoXTutti- Deontologia
    • DirittoXTutti- Diritto del lavoro
  • Esame avvocato 2025: REDAZIONE ATTO GIUDIZIARIO
  • I nostri servizi
    • I nostri corsi
      • Preparati all'esame orale!
      • Corso di Diritto Penitenziario
      • Corso Specialistico in Diritto di famiglia
      • Corso Stress off
    • Servizi di tutoraggio individuale
    • Assistenza Tesi Laurea
    • Mappe Concettuali
    • Collabora con noi
  • I Collaboratori
  • Dicono di noi
  • E-commerce
Più
Carrello
0
0,00 €
Menu
Lug 17

Non ha diritto al compenso il professionista che presenta un progetto edilizio (anche se approvato dal cliente), non conforme alla normativa urbanistica poiché l’opera è irrealizzabile

Cass. Civ., Sez. II, 21 marzo 2023, n. 8058

Lug 03

Assicurazione sulla vita a favore degli “eredi”: quota uguale dell’indennizzo ai beneficiari-eredi

Cass. civ., Sezioni Unite, del 30 aprile 2021, n. 11421

Giu 19

Il sottile confine tra condotte vessatorie a danno dei colleghi di lavoro e mobbing: risarcibilità del danno morale soggettivo

Tribunale di Bari, Sezione Lavoro, Sentenza n. 97 del 17 gennaio 2023

Giu 10

Licenziamento per soppressione del posto di lavoro: se si sta per liberare una posizione il recesso è illegittimo

Cass. civ., sez. lav., 8 maggio 2023, n. 12132

Giu 05

Iscrizione a siti di incontri, configura l’addebito della separazione?

Cass. civ., 24 maggio 2022, n. 16822

Mag 26

Il praticante abilitato non è legittimato ad esercitare in grado d'appello

Cass. Civ., sez III, 5 gennaio 2023, n. 224

Mag 20

Deposito cauzionale e risarcimento del danno da lucro cessante anche a copertura di danni di qualsiasi natura, compresi gli importi non pagati

Cass. civ., Sez. VI, 5 gennaio 2023, n. 194

Mag 15

Svolgimento dell’attività giudiziale e responsabilità dell’avvocato

Cass. civ., Sez. VI - 2, 18 Febbraio 2022, n. 5440

Apr 01

Il risarcimento del danno lungo latente da emotrasfusione

Cass. Civ, Sez. III, n.25887/2022

Mar 25

La continuazione del rapporto significativo tra nonni e nipoti alla luce del Best Interest of Child.

Cass. Civ., sez. I, 19 maggio 2020, n. 9145

Nuovi post Post precedenti
Eleva S.r.l. | P.IVA 05135400231 |
© 2022 GiuridicaMente. Tutti i diritti riservati.
Cookies
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.